Tutte le notizie
Addestramento dei marittimi del comparto cisterniero, risolto l’intoppo
Confitarma elogia il comando generale: il dialogo fra le parti è utile a tutti
Il futuro delle infrastrutture al centro della festa nazionale dem
Fino all’8 settembre a Livorno: con 30 incontri e 150 relatori
Dhl al fianco dei rifugiati: in dieci anni ha dato lavoro a 30mila di loro
Il manager Ogilvie: la loro rapida integrazione fa bene a tutta la società
Con “The Ocean Race” riecco Genova capitale della vela
Dal 3 al 7 settembre un villaggio animerà il Porto Antico
Largo ai due super droni marini acchiappa inquinamento
Ocean al lavoro fino al 2029 nel polo petrolifero Siot, il principale del Mediterraneo
Con il Pnrr sono stati investiti sulle ferrovie più di 15 miliardi
«I ritardi dei treni? Estate ok, siamo migliorati di 10 punti»
Gnv (gruppo Msc): la campagna assunzioni apre la porta a 150 assunzioni
Primo round a Ravenna il 10 settembre, colloqui il 7 ottobre
Si è spento a 101 anni Mazzino Bogi, decano degli ingegneri
L’Ordine: ha lavorato fin quasi all’ultimo, è stato un esempio per i giovani
Temi spa si riprende le consegne e risolve la crisi di Nextlog
Il ministro: è un modello più sostenibile rispetto ai subappalti a coop talvolta opache
L’idea della «più grande zona franca mediterranea» in tandem con il sì al Ponte
Falteri: l’infrastruttura sullo Stretto è la scorciatoia per una svolta
Genova dà un nuovo vertice all’Ente Bacini, eccone l’identikit
Maurizio Anselmo indicato come amministratore delegato
Vacanza rovinata, questi gli strumenti di mediazione per risolvere le controversie
La Camera di Commercio offre aiuto attraverso il proprio centro studi
Incentivi per la rottamazione dei trattori: ecco quelli a biometano
Federacma: ok ma troppi mezzi sono vecchi, servono risorse per la sicurezza
Senza una banca quasi la metà dei Comuni: a secco 4,7 milioni di persone e 300mila imprese
Sorpresa: la Toscana è fra le regioni meno "desertificate" nei servizi finanziari
Salario minimo, la Regione Toscana si rivolge alla Corte Costituzionale
Contro il governo che ha impugnato una legge sui 9 euro l’ora negli appalti pubblici
Presa in consegna da Grimaldi la nave porta-auto dai consumi dimezzati
La “Grande Shanghai” è già pronta per passare al motore a ammoniaca

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...