Tutte le notizie
“Velista dell’anno 2025”: in trionfo Giulia Conti e Margherita Porro
Al Cala de’ Medici la festa per l’assegnazione dei premi del “Giornale della Vela”
Le “navi gialle” sono laboratori galleggianti in difesa dei cetacei
Corsica Ferries al 19° anno di collaborazione con scienziati e associazioni
Industria nautica, Hugelmeyer alla guida di Icomia
Razeto (Confindustria) è stato confermato nel board dell'associazione internazionale
Benetti, l’antica tradizione del varo a scivolo per il M/Y Fortitude1
È il modello più grande della linea in vetroresina
Lavoratori a tu per tu con l’intelligenza artificiale: la resa dei conti
Le distorsioni di «una novità che è già qui»: il convegno di Filt Cgil
Bari, l’Authority punta sul molo San Cataldo per dare spazi alla nautica
Previsti lavori per la sede della Guardia Costiera
Assiterminal aumenta i soci: ormai quasi cento
È una galassia con 5mila addetti e 1,5 miliardi di fatturato
Dai marchesi Ginori Lisci il biometano e la bio-CO2 per la fabbrica Solvay
Alleanza a tre (benedetta da Giani) per un nuovo impianto: meno emissioni
Fondirigenti punta sulla formazione dei manager
Il presidente Bodini: così le aziende possono promuovere iniziative
Confindustria, le 80 candeline di Anie (elettrotecniche e elettroniche)
Alla festa a Roma pure il ministro saudita
Incentivi per acquistare motori marini elettrici: occhio alla scadenza, è il 10
La rottamazione dei propulsori tradizionali
Oltre 120 agenti a bordo dell’Europa Palace, Grimaldi invita
La presentazione delle proposte per i vacanzieri
Pino Musolino confermato alla guida dei porti mediterranei
MedPorts ora raggruppa 33 porti e organizzazioni portuali
Controlli e soccorsi, il lavoro della Guardia Costiera “vale” un miliardo e mezzo
Il report: il valore è il 53% in più di quanto costa alla collettività
Benetti vara il nuovo yacht-gioiello Fb615
«È un capolavoro galleggiante di 50 metri»

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...