Tutte le notizie
Vecchie navi, nuovi problemi: lo smaltimento a fine vita
Tempi di attesa per i camion alle frontiere: ecco la mappa “live”
Con Transporeon l’analisi per cercare di risparmiare minuti e ore ai confini
Marta Maggetti, oro olimpico, è “velista dell’anno Fiv”
Il premio della federazione in tandem con Confindustria Nautica
Come evitare che l’ultratech si “impadronisca” dei nostri corpi
AlgoNomy: ripensare il rapporto medico-paziente ai tempi dell’intelligenza artificiale
Cala de’ Medici, fine settimana nel nome della “Vela Cup”
La passione sportiva sposa la sostenibilità “verde”
Livorno, al via la sostituzione degli ultimi 7mila contatori tech
Da qui a dicembre: le modalità dell’operazione
«Strade provinciali nei guai, il governo taglia il 70% dei fondi»
L'allarme degli amministratori locali Upi e dei costruttori Ance
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Crescono le crociere (boom a Napoli): ma a Livorno no
Però aumenta il numero delle love boat in arrivo
Vespucci, il libro dell’ammiraglio Bettini sarà presentato a bordo del veliero
Il volume fotografico di Scripta Maneant Editore
Università di Pisa, il premio per le startup con la console Usa
“Converging Skills”: ricerca e impresa a tu per tu il 27 e 28 maggio
Forza Italia: la maxi-Darsena resti un progetto unitario
L’altolà di Tenerini: guai se diventa un puzzle di concessioni
Catania, al via la rimozione di 38 relitti dai fondali del porto
È un lavoro da due milioni di euro, durerà 9 mesi
Moby Legacy per un weekend diventa lo studio di Radio Deejay
In diretta dal traghetto la trasmissione di Rudy Zerbi e Laura Antonini

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...