Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Mare sicuro” La Spezia a lezione

LA SPEZIA – Nell’ambito degli incontri della Guardia Costiera con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di tutta Italia al fine di sensibilizzare i ragazzi all’educazione civica del mare, alla tutela dell’ambiente marino ed alla sicurezza in mare, il personale Capitaneria di porto della Spezia ha fatto visita al locale Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro”.

[hidepost]

L’incontro con i ragazzi, appartenenti prevalentemente alle classi seconde e terze, è stata occasione per illustrare i principi di buona condotta per l’utilizzo del mare, evidenziando nel contempo quei comportamenti che possono causare pericolo per sé e per gli altri.

Sono state affrontate altresì le tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, argomenti particolarmente attuali nella provincia della Spezia, essendo zona ricca di aree ad alto pregio naturalistico.

L’attività, voluta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e coordinata, a livello regionale, dalla Direzione marittima di Genova e dall’Ufficio Scolastico Regionale, apre ufficialmente la campagna informativa e di sensibilizzazione, denominata “Mare Sicuro”, in vista della imminente stagione estiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora