Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Mare sicuro” La Spezia a lezione

LA SPEZIA – Nell’ambito degli incontri della Guardia Costiera con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di tutta Italia al fine di sensibilizzare i ragazzi all’educazione civica del mare, alla tutela dell’ambiente marino ed alla sicurezza in mare, il personale Capitaneria di porto della Spezia ha fatto visita al locale Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro”.

[hidepost]

L’incontro con i ragazzi, appartenenti prevalentemente alle classi seconde e terze, è stata occasione per illustrare i principi di buona condotta per l’utilizzo del mare, evidenziando nel contempo quei comportamenti che possono causare pericolo per sé e per gli altri.

Sono state affrontate altresì le tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, argomenti particolarmente attuali nella provincia della Spezia, essendo zona ricca di aree ad alto pregio naturalistico.

L’attività, voluta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e coordinata, a livello regionale, dalla Direzione marittima di Genova e dall’Ufficio Scolastico Regionale, apre ufficialmente la campagna informativa e di sensibilizzazione, denominata “Mare Sicuro”, in vista della imminente stagione estiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio