3ª edizione del Premio Marincovich
GENOVA – Scrive Decio Lucano sul suo sito web che il 15 gennaio 2012 scadono i termini per inviare alla segreteria del Premio giornalistico/letterario Carlo Marincovich le opere (articoli o libri) pubblicati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2011.
[hidepost]
Il premio, giunto alla 3ª edizione, è dedicato alla figura del giornalista Carlo Marincovich mancato il 18 novembre 2008 e vuole onorare coloro che, con articoli o libri, in siti internet o diffusi tramite newsletter, hanno contribuito alla diffusione di una informazione capace, intelligente, profonda, onesta e riflessiva nell’ambito della cultura del mare e di quanto, nella storia e nella navigazione a vela o a motore, ci avvicini ad essa.
Il Comitato d’Onore del Premio è composto da Patrizio Bertelli, Riccardo Bonadeo, Bruno Branciforte, Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Croce, Bruno Della Loggia, Renato “Sonny” Levi, Ezio Mauro, Vincenzo Onorato, Luigi Paganetto, Alessandra Sensini, Antonio Soccol, Andrea Vallicelli e Gianalberto Zanoletti.
Insieme al Comitato d’Onore partecipano il Collegio Yacht Designers e la Lega Navale Italiana. La premiazione avrà luogo al Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma nella primavera 2012.
L’originalità di questo concorso è che ai vincitori nella varie sezioni sono assegnati trofei o cimeli di parti di barche o di società (cantieri, armatori) che hanno vinto delle competizioni o che si sono distinti per la loro storia. Un cimelio della nave scuola Amerigo Vespucci è stato messo a disposizione dalla Marina Militare. Contributi sono giunti da Luna Rossa, Cantieri Rio, Baglietto, Mascalzone Latino, 100 miglia del Garda e altri importanti nomi.
Forse mancano alla raccolta – scrive ancora Lucano – le Compagnie di navigazione, gli agenti marittimi che pure nei loro uffici hanno trofei e cimeli della loro attività.
[/hidepost]