Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Nautisud contesta Coppa America a Mergellina

NAPOLI – Le prove di Coppa America entrano in rotta di collisione con Nauticsud, il tradizionale Salone del Turismo Nautico che si tiene da 43 anni nel capoluogo Campano.
Secondo il presidente di Nauticsud Lino Ferrara “è incomprensibile la colpevole inerzia dei vertici di ACN (American Cup Napoli) la società di scopo per la realizzazione delle prove di Coppa America, che non hanno avuto il minimo coordinamento con Nauticsud per scongiurare uno STOP a pochi giorni dalla manifestazione, che preesiste in quei luoghi da anni”.


[hidepost]

“Non sono assolutamente dalla parte dei contestatori dei nuovi grandi eventi – dichiara ancora Lino Ferrara – ma sostenerli non significa ignorare e compromettere quelli già esistenti da anni. Il mio augurio è che sia pure tardivamente si avvii la giusta dialettica Istituzionale anche a favore della manifestazione Nauticsud, che ha dimostrato negli anni di saper attrarre sul territorio migliaia e migliaia di visitatori (oltre centomila nella scorsa edizione) provenienti da varie aree geografiche concentrati nei nove giorni di manifestazione a cavallo di due week end nel capoluogo della regione Campania per visitare e provare il meglio delle produzioni della cantieristica Campana valorizzate in un contesto di competitor Internazionali. In poche parole – continua Ferrara – Nauticsud è la manifestazione del turismo nautico, che muove questo genere di turismo top profile ancor prima che la stagione diportistica cominci. Invito tutti a pensare dove sarebbe arrivato Nauticsud se avesse goduto della stessa attenzione Istituzionale ed impegno di risorse economiche utilizzando i fondi POR. Avrebbe di sicuro conteso la Leadership al Salone di Genova, che oggi soffre di gigantismo con costi insostenibili data la contrazione dell’economia.

In questo modo un fattore di crisi – dice Ferrara – avrebbe potuto trasformarsi in un vantaggio competitivo per Nauticsud, con un’esposizione a mare in un porto turistico attrezzato struttura sicuramente più flessibile della troppo cresciuta Fiera di Genova, che praticamente fonda tutta la sua economia sul solo salone Nautico. Quello stesso porto – conclude il presidente di Nauticsud – oggi ospiterebbe anche le prove di Coppa America senza la necessità di mettere e togliere scogliere in tutta fretta, ma soprattutto avrebbe consentito di evitare la bizzarra rotta di collisione, che ricorda tanto il maldestro comandante Schettino”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio