Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salone Nautico in promotion a Istanbul

GENOVA – Il Salone Nautico Internazionale punta con decisione ai mercati esteri portando avanti una strategia di diversificazione dell’offerta indirizzata a soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di visitatori – dagli appassionati ai giovani e alle famiglie – e operatori professionali.


[hidepost]

Dopo l’anteprima a febbraio alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è stata la volta di 15 operatori turistici provenienti da Turchia, Malesia e Singapore che hanno incontrato a Genova il responsabile di Turkish Airlines Ufuk Unal, il presidente di Fiera di Genova Sara Armella e l’amministratore delegato Beppe De Simone, Angiola Ferro di Ucina-Confindustria Nautica per la presentazione di GenovaInBlu, e i tre tour operator italiani che hanno lanciato, proprio in occasione della Bit, i primi pacchetti del Salone: Albatravel, Biz or Fun e Incoming Liguria. L’evento è stato parte di un educational che ha messo al centro la straordinaria offerta turistica della Liguria e che si è concluso a Santa Margherita a Villa Durazzo con una serie di incontri b2b che hanno già prodotto i primi riscontri positivi.

Grazie al collegamento diretto con il capoluogo ligure operato da Turkish Airlines, Istanbul rappresenta oggi l’hub di riferimento per i visitatori del Salone provenienti dall’area del sud ovest asiatico. Complessivamente il bacino è un mercato emergente cui guardare con attenzione, grazie a un crescente interesse per il diportismo nautico che, specialmente in Turchia, vanta una grandissima tradizione per il turismo nautico e la cantieristica, e in tutta l’area vede investimenti in aumento. Dovendo spesso rispondere a esigenze specifiche di importanti buyers internazionali le proposte per questa tipologia di clientela sono realizzate praticamente “su misura” con una ampia possibilità di personalizzazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio