A Fano Yacht Festival dal 10 maggio
FANO – La macchina organizzativa del Fano Yacht Festival sta mettendo a punto le ultime novità per portare in scena anche quest’anno un evento capace di coniugare il meglio della nautica italiana, i modelli di ultima generazione a vela e a motore, la passione per il mare, l’emozione di atmosfere esclusive, l’incontro con i protagonisti del settore. Il Festival si terrà dal 10 al 13 maggio presso la Fiera delle Marche, con ingresso gratuito.
[hidepost]
Fra le novità dell’anno si rafforzano, ampliandosi, alcune aree tematiche inaugurate nelle ultime edizioni, frutto di un costante aggiornamento alle tendenze internazionali del mercato. Punta di diamante, il mondo della Blue Economy e della sostenibilità etico-ambientale, e poi ancora imbarcazioni a vela, nautica da pesca, sia sportiva che commerciale, e infine il connubio con design, domotica, moda e high tech nel campo dell’accessoristica.
Tra conferme e novità continua così il percorso di un Salone Nautico che ha trovato le giuste leve su cui costruire il suo futuro ed è pronto ad evolvere in una nuova e ampliata formula fieristica di filiera.
Proprio sull’egida della Blu Economy è il progetto che vedrà protagonista nel 2013 il Fano Yacht Festival in uno scenario regionale dedicato a tutti gli operatori del settore, dalla nautica alla pesca di qualità.
“Il Fano Yacht Festival per la sua tradizione e la sua organizzazione sarà la perla da incastonare nel progetto Blu Marche 2013 – interviene Mario Formica, imprenditore del settore Fieristico e presidente della Fiera delle Marche S.p.A. (società unica che raggruppa e gestisce le tre tradizionali fiere delle Marche: Pesaro, Ancona e Civitanova). Le potenzialità del Fano Yacht Festival sono enormi perché strettamente legate alla qualità delle aziende del distretto nautico delle Marche, che da sole hanno conquistato posizioni di leader-ship nei mercati internazionali.
La dinamicità e il costante aggiornamento della formula FYF ne sostengono la forza competitiva anche oggi, di fronte ai complessi scenari economici mondiali, dove il FYF si dimostra capace di affrontarli grazie alla sua capacità di guardare al futuro con spirito innovatore e propositivo. Il FYF ad oggi è l’unico grande evento sulla dorsale Adriatica alternativo al salone nautico di Genova con enormi possibilità di sviluppo, specie se evolverà il suo consolidato format in un grande evento di filiera che metta le imprese in rete tra loro e che riesca a creare un vero e proprio Matching tra gli stakeholders di settore. Il Progetto Blu Marche 2013, sarebbe l’unico vero format innovativo di settore, con i due comparti principali: Nautica e Pesca che vantano tradizioni centenarie nella Regione Marche”.
L’8ª edizione sarà occasione di riflessione sulle nuove opportunità del Fano Yacht Festival che si conferma ancora una volta un evento atteso dalle aziende del settore per le sue opportunità di business e per gli spunti di riflessione sempre aggiornati con le voci più autorevoli del settore, con le aziende e con coloro che stanno lavorando per rilanciare tutto il comparto.
“Oggi l’unica opportunità è quella di fare sistema fra tutti gli operatori – continua il presidente della Fiera delle Marche Mario Formica – puntando sempre più sulla qualità e sul Made in Italy. La nostra nautica si rivolge ad un mercato internazionale, per cui anche le leve di innovazione ed internazionalizzazione saranno indispensabili per superare questa crisi con l’auspicio che si possa tornare ad investire con un rinnovato sistema del mercato finanziario”.
[/hidepost]