Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TAN, via col libeccio

L'ammiraglio Cavo Dragone in banchina al TAN.

LIVORNO – All’insegna del libeccio, i primi tre giorni del 29º TAN hanno lasciato tutti in banchina. Le cattive condizioni meteo non hanno scoraggiato gli equipaggi.

Intanto nella suggestiva cornice del Piazzale dell’Accademia Navale nel pomeriggio di domenica c’è stata l’apertura del TAN, cui hanno partecipato il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, il sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, il Prefetto di Livorno Tiziana Giovanna Costantino, il presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e le principali autorità militari del presidio di Livorno. Erano presenti in Accademia anche numerosi appassionati del TAN, che oltre ad assistere alla cerimonia hanno potuto ammirare le oltre 30 auto d’epoca della Scuderia Kunzica, schierate in bella mostra nel piazzale delle ancore dell’Accademia per tutta la giornata.


[hidepost]

Grande attività intanto a terra per tutti gli appassionati di vela e non solo. Al Villaggio TUTTOVELA allestito al porto mediceo si sono viste lunghe code di visitatori in tutti gli stand. Tutti hanno potuto ammirare la affascinante silouette di Nave Italia, il brigantino a vela più grande del mondo. Sono state disputate le gare di kick boxing dei giovani della FIKB. Al porto mediceo è stato grande successo anche per il concorso “Veleggia sulle Navi della Marina Militare”, l’iniziativa coniata dalla 29ª edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno a favore degli appassionati del mare e della vela che sognano di navigare a bordo delle navi a vela della Marina Militare, Orsa Maggiore, Corsaro II e Capricia. Sarà possibile partecipare all’estrazione dei 15 posti messi in palio fino al 29. La lista dei tagliandi vincitori sarà pubblicata per tempo sul sito del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) ed i relativi titolari saranno contattati al recapito telefonico fornito. I tagliandi possono essere ritirati gratuitamente da tutti i visitatori del villaggio Tuttovela presso l’Info Point e la Sala Stampa.

Il TAN resta aperto fino a martedì 1º maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora