Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TAN, via col libeccio

L'ammiraglio Cavo Dragone in banchina al TAN.

LIVORNO – All’insegna del libeccio, i primi tre giorni del 29º TAN hanno lasciato tutti in banchina. Le cattive condizioni meteo non hanno scoraggiato gli equipaggi.

Intanto nella suggestiva cornice del Piazzale dell’Accademia Navale nel pomeriggio di domenica c’è stata l’apertura del TAN, cui hanno partecipato il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, il sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, il Prefetto di Livorno Tiziana Giovanna Costantino, il presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e le principali autorità militari del presidio di Livorno. Erano presenti in Accademia anche numerosi appassionati del TAN, che oltre ad assistere alla cerimonia hanno potuto ammirare le oltre 30 auto d’epoca della Scuderia Kunzica, schierate in bella mostra nel piazzale delle ancore dell’Accademia per tutta la giornata.


[hidepost]

Grande attività intanto a terra per tutti gli appassionati di vela e non solo. Al Villaggio TUTTOVELA allestito al porto mediceo si sono viste lunghe code di visitatori in tutti gli stand. Tutti hanno potuto ammirare la affascinante silouette di Nave Italia, il brigantino a vela più grande del mondo. Sono state disputate le gare di kick boxing dei giovani della FIKB. Al porto mediceo è stato grande successo anche per il concorso “Veleggia sulle Navi della Marina Militare”, l’iniziativa coniata dalla 29ª edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno a favore degli appassionati del mare e della vela che sognano di navigare a bordo delle navi a vela della Marina Militare, Orsa Maggiore, Corsaro II e Capricia. Sarà possibile partecipare all’estrazione dei 15 posti messi in palio fino al 29. La lista dei tagliandi vincitori sarà pubblicata per tempo sul sito del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) ed i relativi titolari saranno contattati al recapito telefonico fornito. I tagliandi possono essere ritirati gratuitamente da tutti i visitatori del villaggio Tuttovela presso l’Info Point e la Sala Stampa.

Il TAN resta aperto fino a martedì 1º maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio