Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con la Lega Navale sicurezza in mare

Esercitazioni e lezioni per le scuole e i diportisti

LIVORNO – La loscale sezione della Lega Navale Italiana, in occasione della giornata nazionale della sicurezza in mare voluta, come negli anni passati, dalla presidenza nazionale allo scopo di sensibilizzare bagnanti, diportisti e sopra tutto i giovani sui temi della sicurezza, organizza un evento in collaborazione con: Capitaneria di Porto di Livorno – Guardia Costiera di Livorno; Vigili del Fuoco – sezione navale distaccamento Porto Mediceo e Nucleo Soccorso Subacqueo Acquatico di Livorno; Società Volontaria Soccorso – Livorno; Società Eurovinil di Grosseto.

[hidepost]

L’appuntamento si tiene oggi sabato 26 maggio dalle ore 9, presso il gazebo della Lega Navale che verrà installato presso l’anfiteatro del “Molo Elba”, al Porto Mediceo.

Alle 9 si svolgerà la premiazione degli alunni della scuola media statale G. Borsi vincitori del progetto “Patente della classe”.

Alle 10 si terranno prove di soccorso in mare con: simulazione della caduta a mare di un naufrago (LNI); procedure di chiamata di soccorso (Capitaneria di Porto); tecniche di recupero dell’uomo a mare (Capitaneria di Porto, Guardia Costiera, VV.F.); tecniche di primo soccorso e rianimazione (SVS); tecniche di recupero di un’imbarcazione in avaria (Guardia Costiera).

Seguiranno tecniche spegnimento incendi con funzionamento degli estintori a polvere e CO2 (VV.F.) e spegnimento di una bombola (VV.F.).
Alle 11 controllo delle dotazioni di sicurezza per il diporto: verifica ed utilizzo delle dotazioni di sicurezza di bordo (Capitaneria di Porto); utilizzo dei fuochi di segnalazione (Capitaneria di Porto); apertura ed utilizzo zattera di salvataggio (Eurovinil, LNI).

Seguirà il battesimo della vela. Gli armatori della LNI – Sez. Livorno – metteranno a disposizione le proprie imbarcazioni per un’uscita di circa 2 ore, durante la quale verrà effettuata un’esercitazione pratica di recupero uomo a mare nel veritiero contesto. L’uscita, dedicata prevalentemente agli alunni G. Borsi, potrà essere prenotata, secondo disponibilità, anche dagli altri partecipanti alla manifestazione, presso il gazebo LNI.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio