Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’energia dal mare con i cassoni “Rewec 3”

Il primo impianto nel porto di Civitavecchia – Pasqualino Monti: orgogliosi del primato

Pasqualino Monti

CIVITAVECCHIA – L’Autorità Portuale di Civitavecchia ha “adottato” una delle 700 idee per far ripartire l’Italia presentate nell’iniziativa dell’Associazione e della Fondazione “ItaliaCamp”.
Durante il recente incontro nella Sala Verde di Palazzo Chigi, al quale hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Catricalà, anche in qualità di presidente onorario dell’associazione Italiacamp, il presidente onorario della Fondazione Italiacamp, Gianni Letta, il presidente di Italiacamp Fabrizio Sammarco, il presidente della Fondazione Italiacamp Pierluigi Celli, è intervenuto anche il presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia Pasqualino Monti.
“Siamo orgogliosi – ha dichiarato Monti – di poter contribuire a realizzare una delle idee vincitrici del concorso per quanto riguarda il Sud, confermando inoltre il porto di Civitavecchia come una eccellenza del Paese, non solo per quanto riguarda i traffici ed il ruolo conquistato nel sistema produttivo, ma anche per la ricerca e lo sviluppo di progetti assolutamente innovativi nel campo delle energie rinnovabili e della tutela ambientale”.

[hidepost]Nel porto di Civitavecchia, infatti, sarà realizzato il progetto “REWEC 3”, applicando il brevetto per la produzione di energia dal mare della “Wawenergy.it”, spin-off dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e del suo laboratorio naturale di ingegneria marittima Noel. Il dispositivo, una diga a cassoni Rewec3 in grado di convertire l’energia ondosa in energia elettrica, è il punto di arrivo della lunga opera di ricerca portata avanti dal professor Paolo Boccotti, come illustrato a Palazzo Chigi dall’ingegner Alessandra Romolo, ricercatrice dell’Università Mediterranea.
“L’Autorità Portuale – ha spiegato Monti – oltre ad impegnarsi per far realizzare e posizionare i cassoni “REWEC 3” sul molo di sottoflutto della nuova darsena servizi, che sarà completata entro i prossimi due anni e mezzo, interverrà direttamente investendo circa 1 milione di euro per l’acquisto delle prime due turbine per la produzione di energia elettrica. L’obiettivo è quello di arrivare a 10 MW di potenza grazie ai cassoni cellulari in grado di sfruttare anche un moto ondoso molto contenuto”.
Il progetto era stato presentato nell’ambito dell’iniziativa di ItaliaCamp “La tua idea per il Paese” durante gli “Stati Generali del Mezzogiorno d’Europa”, la prima tappa della seconda edizione della manifestazione, svoltasi lo scorso 30 giugno a Catanzaro, risultando una delle 16 idee selezionate tra oltre 700.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora