Nasce sulla banchina 75 il 30º TAN
La tradizionale kermesse di regate e del villaggio “Tuttovela” per la prima volta fuori dal bacino mediceo di Livorno – Gli approntamenti
LIVORNO – Sono cominciati per iniziativa della Marina Militare i lavori di approntamento dei pontili galleggianti nella darsena tra le banchine 75 e 76 , per l’ormai prossima 30º edizione del Trofeo Accademia Navale TAN, dal 20 al 28 aprile. La principale novità di questa edizione è infatti che gli ormeggi delle barche e anche le tensostrutture del villaggio “Tuttovela” non saranno più nel porto mediceo ma nella sua parte esterna che guarda il grande bacino di carenaggio, utilizzando la banchina 75 per i pontili galleggianti, la grande area dell’immobiliare Medicea come parcheggio per oltre 1.000 auto, e gli spazi di banchina per il “Tuttovela”.
[hidepost]

Le barche 2.4 per i diversamente abili.
L’Autorità portuale provvederà anche a piazzare i frangiflutti galleggianti da tempo ormeggiati nella darsena a est del superbacino, perché i pontili galleggianti del TAN ancorati alla 75 siano in sicurezza nelle eventuali sventolate dal terzo e quarto quadrante. Le classi veliche che gareggeranno con i diversamente abili, appoggiate all’Assonautica (compresi i match racers dell’associazione Homerus dei non vedenti) potranno usufruire anche dei pontili galleggianti nella darsena dell’Assonautica.
Il rinnovamento totale della logistica del TAN sta richiedendo un notevole sforzo, al quale collaborano le istituzioni portuali, i circoli nautici e molti volontari. Anche il cantiere Azimut/Benetti ha dato la propria collaborazione mettendo a disposizione sia gli spazi recintati (che sono stati spianati e ripuliti) alle spalle della 75, sia aprendo al transito la strada (via Fagni) che consente di accedere all’area dal viale Italia. Mancano ormai meno di due settimane all’inaugurazione del TAN e il maltempo di questi giorni certo non aiuta, ma i preparativi fervono.
Intanto l’Accademia Navale ha deciso di concedere il parcheggio gratuito di tutti i J 24 che parteciperanno al TAN nei piazzali interni dello stesso comprensorio militare dell’Accademia. Un vantaggio non indifferente in quanto sia le barche che i carrelli e le relative attrezzature saranno vigilati e non correranno i rischi – purtroppo frequenti in queste manifestazioni – di furti o manomissioni.
La decisione dell’Accademia Navale è stata già comunicata alla segreteria di classe dei J 24 ed è stata ovviamente accolta molto favorevolmente.
[/hidepost]