Tempo per la lettura: < 1 minuto

In servizio “FSRU Toscana”

Il rigassificatore sta già inviando il gas alla rete nazionale – Fornirà il 4% del fabbisogno italiano

LIVORNO – La società OLT Offshore LNG Toscana ha confermato che l’attività di commissioning del Terminale “FSRU Toscana” è stata finalizzata con successo lo scorso 19 dicembre. Il 20 dicembre l’impianto ha avviato le attività commerciali.
A regime, l’impianto avrà una capacità di rigassificazione di 3.75 miliardi di metri cubi l’anno, circa il 4% del fabbisogno nazionale.
OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. è una società partecipata da Gruppo E.ON (46.79%), Gruppo Iren (46.79%), OLT Energy Toscana S.p.A. (3.73%) e Golar Offshore Toscana Limited (2.69%) che detiene la proprietà e la gestione del Terminale galleggiante di rigassificazione “FSRU Toscana”, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, per 29.5 km circa a mare e per i restanti 7 km a terra.

Pubblicato il
4 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora