Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotovoltaico su misura con Enel Energia Green

Un servizio chiavi in mano con varie taglie di potenza e utilizzo

LIVORNO – Dopo un’estate poco luminosa e molto piovosa a Livorno arriva l’opportunità di un settembre baciato dal sole: con il nuovo fotovoltaico di Enel Energia, infatti, i cittadini possono installare impianti fotovoltaici nelle proprie abitazioni con un servizio chiavi in mano per produrre energia rinnovabile, essere energeticamente autosufficiente e abbattere il costo della bolletta.
L’iniziativa rientra nella campagna per l’efficienza energetica promossa da Enel Energia con “Enel Green Solution”: per ricevere tutte le informazioni è sufficiente recarsi al Punto Enel di Livorno in via Fiume 55/a, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 15:00.
[hidepost]Installare il fotovoltaico entro il 31 dicembre consentirà di usufruire di una detrazione fiscale del 50% per un impianto che ha una durata media di circa 25 anni. Ma la vera novità è costituita dalla possibilità di scegliere la taglia adatta alla propria abitazione: si va dalla taglia S alla M, dalla L alla XL fino alla XXL con misure calibrate in virtù del numero di abitanti, della dimensione dell’abitazione e del consumo medio annuo, in modo da individuare l’impianto giusto sia in termine di costi che di produzione.
Il vantaggio garantito da Enel Energia è l’assistenza a 360°, dalla parte commerciale alle pratiche autorizzative e di connessione fino al sopralluogo da effettuarsi prima del montaggio, l’installazione standard e il collaudo, il primo avvio e la dichiarazione di conformità. È previsto anche un intervento di check-up e manutenzione entro 24 mesi, oltre alla possibilità di “spalmare” il costo dell’operazione direttamente in bolletta.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora