Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il mese dei tanti (troppi?) saloni

GENOVA – In attesa del salone nautico di Genova (1-5 ottobre) e con il grande salone di Cannes appena concluso (10-13 settembre) l’elenco delle rassegne dalla nautica comprende il salone inglese di Southampton (iniziato venerdi 12 e in corso fino a domenica 21), il salone generalista di Norwalk (Usa) da giovedì 18 a domenica 21, il grande salone anch’esso generalista di Friedrichshaven (Germania) da sabato 20 settembre a domenica 28), il salone di Istanbul (Turchia) da martedi 23 a domenica 28) e infine il più importante per la nautica di lusso, il salone di Montecarlo da mercoledì 24 a giovedì 25.
[hidepost]Siamo, come si vede, con un calendario particolarmente fitto per il mese di settembre: e l’elenco dei grandi saloni comprende anche quello di Parigi, più una serie di manifestazioni minori che si sgraneranno per tutto l’autunno anche in Italia. Può essere anche un segnale di timida ripresa dei mercati europei, che hanno sofferto della crisi internazionale meno dell’Italia ma anch’essi con importanti cadute di mercato. E per l’appassionato di nautica che abbia voglia, tempo e risorse per viaggiare, un’occasione importante per avere una visione completa di quello che la produzione mondiale offre, a prezzi mai così bassi come oggi proprio perchè il mercato è fermo e, come si dice, “il cavallo non beve”.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio