Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Monassi per l’Authority della Sardegna?

ROMA – All’ammiraglio Nunzio Martello, commissario appena scaduto all’Autorità portuale di Olbia, succede nella stessa carica la dottoressa Marina Monassi, già presidente dell’Autorità portuale di Trieste, dove è stata recentemente sostituita dal commissario Zeno D’Agostino.
[hidepost]La nomina di Marina Monassi, che a Trieste è stata di fatto “scaricata” dal sistema politico che fa capo alla potente governatrice della Regione Debora Serracchiani, è la conferma che il ministro Lupi non intende cedere sulle sue valutazioni di merito nel campo delle Autorità portuali. Non è un mistero che per Lupi la Monassi è stata un ottimo presidente per Trieste, anche sulla base del risultati dei traffici: in un porto che per la contrapposizione degli schieramenti, lo stesso ruolo internazionale e il coacervo d’interessi è sempre stato molto difficile ottenere uniformità d’intenti.
L’Authority di Olbia, affidata per adesso al commissario Monassi, è tra quelle che secondo la bozza di riforma dei porti dovrebbero essere accorpate: probabilmente a Cagliari, per farne un’unica entità. E c’è chi sottolinea che potrebbe essere proprio l’esperta e navigata Monassi ad essere la futura presidente dell’Authority della Sardegna, con l’assenso della stessa Regione.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio