Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aperte le iscrizioni al 32º Trofeo TAN

Il bando online – E ci sono anche le gare per barche radiocomandate

LIVORNO – Il bando di Regata per la 32ª edizione del TAN, che si terrà dal 23 aprile al 3 maggio, è stato pubblicato sul sito, al seguente link (http://www.trofeoaccademianavale.eu/wp-content/uploads/2013/04/LINK.pdf).
Da oggi, possono prendere il via le iscrizioni online da parte dei regatanti.
Le classi ammesse a partecipare sono le seguenti: IRC/ORC, Vele d’epoca e classiche, J24, 2.4 Mt – Martin 16, Fireball, Optimist (Juniores e Cadetti), Vaurien, Tridente, Windsurf, Snipe, Star, Catamarani Classe A.
[hidepost]Tra le tante novità di quest’edizione ci sarà Tuscany Regatta, a cui prenderanno parte le imbarcazioni più grandi (IRC/ORC/X35). Si tratta di una veleggiata d’altura fra le isole dell’Arcipelago Toscano, articolato su due percorsi: percorso lungo (circa 180 miglia): Livorno – Gorgona – Capraia – Elba – Pianosa – Montecristo – Giannutri – Giglio – Palmaiola – Livorno; percorso corto (circa 90 miglia): Livorno – Gorgona – Capraia – Livorno.
Un’altra novità di questa edizione sarà la Regata delle barche a vela radiocomandate (classe IOM), che si svolgerà il 25 aprile presso la banchina Darsena Nuova.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu)

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio