Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salone Nautico presentato al governo

GENOVA – Si è svolto a Roma un incontro tra il vice ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda e i vertici di UCINA Confindustria Nautica e Fiera di Genova per presentare al governo la 55ª edizione del Salone Nautico Internazionale.
[hidepost]All’incontro erano presenti il presidente di Ucina Carla Demaria, il direttore generale Marina Stella, e la società Fiera di Genova anche in rappresentanza delle istituzioni genovesi. Dall’incontro è uscito confermato l’appoggio del ministero al Salone Nautico nell’ambito del piano straordinario Made in Italy 2015.
“Esprimiamo soddisfazione per l’incontro con il vice ministro – ha affermato il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria – durante il quale abbiamo potuto analizzare in dettaglio i progetti Salone, la mostra Italian Waywes, l’accordo con Volvo Ocean Race e il progetto di accoglienza di Genova. Al termine dell’incontro è emerso un forte allineamento sull’importanza della manifestazione genovese come unico evento dedicato alla nautica da diporto, confermata anche dal supporto ricevuto da Regione Liguria e città di Genova”.
Il vice ministro – dice una nota di UCINA – ha apprezzato la capacità progettuale dell’Associazione con riferimento non solo all’arrivo della flotta della Volvo Ocean Race che rappresenta una grande novità, ma anche alle altre iniziative che riguardano il Salone e la sua capacità di valorizzare il Made in Italy mostrandone il design, la storia e la capacità industriale, con i progetti che nei prossimi mesi passeranno alla forma esecutiva.
“Siamo soddisfatti per il riconoscimento del 55º Salone Nautico Internazionale – ha dichiarato il presidente di Fiera di Genova Sara Armella – tra i più importanti eventi di promozione del made in Italy e siamo certi che il progetto proposto saprà innovare e rafforzare la formula del Salone con molte importanti iniziative per le aziende e gli appassionati di nautical. Genova – ha concluso Carla Sibilla Assessore al Turismo del Comune di Genova – con questa formula si conferma la capitale del mare, un rinnovato entusiasmo e molta energia caratterizzano la 55ª edizione del Salone Nautico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio