Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il console USA in Toscana innamorata della Fortezza Vecchia

“Se potessi farlo – ha detto – vorrei trasferirci gli uffici del mio consolato” – L’incontro con le istituzioni dello scalo marittimo

LIVORNO – Una visita di cortesia per conoscere da vicino la realtà portuale livornese: il console generale degli Stati Uniti a Firenze, Abigail M. Rupp, ha incontrato a Palazzo Rosciano i vertici dell’Autorità Portuale. Ad attenderla il numero uno dello scalo labronico, Giuliano Gallanti; il segretario generale dell’APL, Massimo Provinciali; il presidente della Camera di Commercio, Sergio Costalli; il direttore generale di Confindustria, Umberto Paoletti e il direttore tecnico e commerciale della Porto di Livorno 2000, Giovanni Spadoni.
Durante il giro in battello, il console americano ha potuto visitare il porto e apprezzare in modo particolare sia il terminal crociere allestito all’Alto Fondale che il terminal Darsena Toscana, sulle cui sponde erano in quel momento ormeggiate tre navi portacontainer, una sulla sponda est (Msc) e due sulla sponda ovest (Maersk e Zim).
[hidepost]Ma ciò che ha colpito di più l’attenzione del console è stata la Fortezza Vecchia: «È così bella che se potessi ci trasferirei gli uffici del consolato», ha detto.
«La reazione che la dottoressa Rupp ha avuto di fronte alla Fortezza Vecchia – ha dichiarato Provinciali – è quella che hanno molti suoi connazionali quando vengono a visitare il manufatto mediceo, ed è la conferma che anche Livorno, al pari di molte città d’arte, ha enormi potenzialità sotto il profilo turistico».

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora