Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una APP gratuita per l’approdo facile

La guida dettagliata alla navigazione costiera che diventa interattiva

MILANO – Conoscere gli esercizi specializzati in nautica, i tecnici del settore, le utilities, i servizi a bordo, lo shopping, i locali, le mostre e le attività di intrattenimento per vivere le splendide coste italiane e avere sempre a portata di mano tutte le informazioni pratiche: è nata SEAROUND, la APP gratuita che offre indicazioni su cosa, come e dove trovare tutto ciò che può servire per necessità, utilità e divertimento nel miglio costiero attorno ad ogni approdo.
[hidepost]Una soluzione pratica, comoda e veloce consultabile dai diportisti e da tutti coloro che amano il mare e le coste italiane; SEAROUND per seguire la rotta del proprio viaggio in serenità, riuscendo ad orientarsi non solo per mare ma anche a terra.
Diventando un SEAROUNDER, ovvero un utente iscritto in forma gratuita a SEAROUND è possibile, oltre a contribuire all’accrescimento della community dei naviganti che potranno segnalare i propri fornitori di fiducia e gli esercenti preferiti, anche di usufruire di sconti e di promozioni uniche offerte dalle attività commerciali.
“SEAROUND risponde concretamente all’esigenza di vivere le coste in modo facile, pratico e veloce a tutti coloro che vivono il mare e che non conoscono i luoghi di approdo – spiega Michela Biondi, AD di NNE Project Srl, proprietaria del marchio e della APP SEAROUND -. Capita spesso di avere la necessità di trovare professionisti, attrezzatura, materiale nautico, strumentazione e servizi o ancora locali e luoghi di svago e di non riuscire a trovare la soluzione ideale. Ecco che l’APP fornisce tutte le informazioni, crea una community utile per vivere le coste ed essere certi di compiere le scelte giuste. Un nuovo e rivoluzionario contenitore dinamico dove utenti e fornitori possono riversare e condividere il meglio delle loro esperienze”.
SEAROUND rappresenta inoltre una efficace vetrina per tutti i numerosissimi esercizi commerciali e turistici che animano le coste italiane e che con i loro servizi permettono a naviganti e turisti, italiani e stranieri, di vivere facilmente i magnifici luoghi costieri del Belpaese.
E’ un prodotto di NNE Project Srl – Navigare Necesse Est www.sea-around.com

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio