Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una APP gratuita per l’approdo facile

La guida dettagliata alla navigazione costiera che diventa interattiva

MILANO – Conoscere gli esercizi specializzati in nautica, i tecnici del settore, le utilities, i servizi a bordo, lo shopping, i locali, le mostre e le attività di intrattenimento per vivere le splendide coste italiane e avere sempre a portata di mano tutte le informazioni pratiche: è nata SEAROUND, la APP gratuita che offre indicazioni su cosa, come e dove trovare tutto ciò che può servire per necessità, utilità e divertimento nel miglio costiero attorno ad ogni approdo.
[hidepost]Una soluzione pratica, comoda e veloce consultabile dai diportisti e da tutti coloro che amano il mare e le coste italiane; SEAROUND per seguire la rotta del proprio viaggio in serenità, riuscendo ad orientarsi non solo per mare ma anche a terra.
Diventando un SEAROUNDER, ovvero un utente iscritto in forma gratuita a SEAROUND è possibile, oltre a contribuire all’accrescimento della community dei naviganti che potranno segnalare i propri fornitori di fiducia e gli esercenti preferiti, anche di usufruire di sconti e di promozioni uniche offerte dalle attività commerciali.
“SEAROUND risponde concretamente all’esigenza di vivere le coste in modo facile, pratico e veloce a tutti coloro che vivono il mare e che non conoscono i luoghi di approdo – spiega Michela Biondi, AD di NNE Project Srl, proprietaria del marchio e della APP SEAROUND -. Capita spesso di avere la necessità di trovare professionisti, attrezzatura, materiale nautico, strumentazione e servizi o ancora locali e luoghi di svago e di non riuscire a trovare la soluzione ideale. Ecco che l’APP fornisce tutte le informazioni, crea una community utile per vivere le coste ed essere certi di compiere le scelte giuste. Un nuovo e rivoluzionario contenitore dinamico dove utenti e fornitori possono riversare e condividere il meglio delle loro esperienze”.
SEAROUND rappresenta inoltre una efficace vetrina per tutti i numerosissimi esercizi commerciali e turistici che animano le coste italiane e che con i loro servizi permettono a naviganti e turisti, italiani e stranieri, di vivere facilmente i magnifici luoghi costieri del Belpaese.
E’ un prodotto di NNE Project Srl – Navigare Necesse Est www.sea-around.com

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio