Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno prima edizione “Boat Show”

SALERNO – E’ partita sabato 17 ottobre la prima edizione del Salerno Boat Show.
Il salone nautico organizzato da Marina d’Arechi, è aperto al pubblico nelle giornate di sabato e domenica 17-18 e 24-25 ottobre, dalle 10 alle 19, con ingresso libero.
[hidepost]Il nuovo porto turistico di Salerno è diventato per l’occasione uno splendido villaggio della nautica, con 150 espositori, 130 imbarcazioni e tanti appuntamenti.
“Il ricco programma di eventi del fine settimana” ha commentato la direttrice di Marina d’Arechi e organizzatrice del Salerno Boat Show Anna Cannavacciuolo “è stato pensato per andare incontro alle esigenze di un pubblico variegato ma unito dalla passione per il mare. Ci sono appuntamenti dedicati allo sport, alla vela, all’approfondimento di tematiche inerenti la filiera dell’Economia del Mare, alla musica”. “Mi preme ringraziare tutti coloro che hanno creduto in noi, espositori, sponsor e istituzioni. Insieme a loro e a quanti si aggregheranno vogliamo costruire un Boat Show sempre più grande ed efficace”.
Ha aperto il primo fine settimana di eventi, la presentazione di “Sicme Energy e gas: l’energia del fare”.
Nell’area antistante il Bar Semprimporto è stata poi protagonista la Capitaneria di Porto di Salerno, alla presenza del comandate Gaetano Angora. L’apertura in mare di una zattera di salvataggio è stata l’occasione per discutere di sicurezza.
Nel pomeriggio la tavola rotonda “L’Italia che il mare racconta. Il turismo nautico come opportunità di sviluppo del Mezzogiorno d’Italia”, ispirata da Signa Maris, un progetto del MIBACT – con la partnership della Presidenza del Consiglio.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio