Natale in Fortezza Vecchia per la festa delle meraviglie
Dal 18 al 20 dicembre ingresso libero per le avventure di Alice dedicate ai più piccoli – La visita al “Port Center”

Massimo Provinciali
LIVORNO – Conoscere il porto, le sue funzioni ma anche la sua storia e quel monumento di eccezionale valore che è la Fortezza Vecchia affacciata tra il Mediceo e la Darsena Vecchia. Così per il terzo anno consecutivo l’Autorità portuale e la Porto 2000 hanno organizzato per i più piccoli – ma non solo – una serie di manifestazioni in Fortezza Vecchia, tra venerdi 18 e domenica 20 dicembre. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Porto 2000 Massimo Provinciali e dal segretario generale della Camera di Commercio – che patrocina la manifestazione – Pierluigi Giuntoli.
Partner dell’iniziativa anche Toscana Promozione, cui si deve il cortometraggio “Alice’s Adventures in Tuscany” presentato nell’ultima edizione di Miami Cruise e che si riallaccia al tema scelto per le feste in Fortezza: Alice e il Natale delle meraviglie.
[hidepost]Una scelta in linea con quella dell’anno passato, quando il tema della festa in Fortezza fu la leggenda di Peter Pan.
L’ingresso in Fortezza – è stato ricordato – sarà completamente gratuito e avverrà dal varco doganale adiacente, con apertura venerdi alle 15 e per sabato e domenica dalle 10 alle 20. L’uscita dalla Fortezza potrà avvenire dalla passerella mobile che attraversa il Fosso Reale, mantenendo il consueto orario di apertura ciclica per il transito delle barche.
Il presidente della Porto 2000 Provinciali e il segretario camerale Giuntoli hanno sottolineato come già nel passato la festa in Fortezza ha richiamato migliaia di persone (nel 2014 furono 5 mila i visitatori) che hanno potuto conoscere dall’interno uno dei monumenti più caratteristici e significativi della Livorno medicea. Uno splendido regalo alla città – è stato detto – che apre la strada anche a un sempre maggior coinvolgimento dell’Autorità portuale nella gestione del monumento: gestione rivelatasi ad oggi – ha detto Giuntoli – la migliore di sempre e che fa sperare in una formalizzazione della sua diretta responsabilità.
Per valorizzare e regolarizzare ulteriormente la visita, saranno distribuiti speciali permessi e le eventuali file all’ingresso saranno allietate da spettacolini di clowns e di intrattenitori. All’interno, nella Canaviglia si esibiranno Alice e il Bianconiglio: nel corridoio Pinco & Panco; nella cannoniera Brucaliffo & Stregatto; poi ancora nelle varie zone gli altri personaggi della fiaba (Cappellaio Matto e Lepre Marzolina, la Regina & il Re di cuori etc).
Dal 18 al 20 sarà anche aperta alle visite il “Port Center” nella palazzina del Capitano con gli strumenti tecnologici per conoscere sugli schermi ogni angolo del porto. Inaugurato di recente, il “Port Center” è tra i più sofisticati d’Italia: da uno schermo a scorrimento è possibile conoscere in dettaglio i vari soggetti operanti all’interno del porto, con una “live Map” piazzata al centro dello spazio espositivo per consultare i dati aggiornati del movimento delle navi; fino ai multi-proiettori per esemplificare le categorie merceologiche e la loro gestione.
[/hidepost]