Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Seafuture alla navy base di La Spezia

LA SPEZIA – Seafuture & Maritime Technologies 2016, giunta alla 5ª edizione, è l’evento italiano, di rilevanza internazionale, che avrà luogo presso la Base Navale della Spezia dal 24 al 27 maggio.
[hidepost]La manifestazione si afferma come piattaforma di business e confronto tecnico-scientifico tra i big player dell’economia del mare, la Marina Militare e le piccole e medie imprese, indotto di un settore strategico che si distingue per un forte dinamismo.
A Seafuture&MT 2016 saranno presenti, tra gli altri, Fca, Fincantieri, Finmeccanica, Elt, Intermarine, Mbda, Cabi Cattaneo, Cnt, Simens, insieme ai consorzi di PMI dei distretti tecnologici e dei poli industriali di La Spezia, Taranto, Augusta e Torino. Il vero valore aggiunto della manifestazione sarà la presenza di Marine Militari estere che interverranno con rappresentanti altamente qualificati in grado di stringere accordi commerciali sia con la Marina Militare italiana, sia con le imprese.
Obiettivo della manifestazione è quello di essere il primo evento nel Mediterraneo che prende in considerazione tutti gli aspetti della politica marittima integrata e che si basa sulla strategia della ‘Blue Growth’, così come indicato dalla Commissione Europea. Le parole chiave sono: blue economy, new technologies, dual-use, refitting, sustainability.
Seafuture&MT 2016 ospiterà: • Exhibition Area per le tecnologie marine presso gli hangar della Base Navale dove le imprese presenteranno il loro know-how; • Dock Area per l’esposizione di imbarcazioni civili e militari; • Advanced Bilateral Meeting tra imprese e con Marine Militari estere; • Conferenze internazionali di alto profilo politico, scientifico ed economico; • Seminari tecnici e Business Conversation riservati alle aziende; • Seminari di formazione per i media realizzati in collaborazione con l’ordine dei giornalisti; • Academy Award dedicato alle tesi magistrali o di specializzazione più innovative
Seafuture & Maritime Technologies 2016 è organizzato da La Spezia Eps, Azienda speciale della Camera di Commercio della Spezia, con la Marina Militare Italiana, la Camera di Commercio della Spezia, l’Autorità Portuale della Spezia, il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, il Comune della Spezia e con il patrocinio del Ministero della Difesa, del Ministero dello Sviluppo economico, del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e della Regione Liguria.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio