Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Test sui droni in magazzino

Il collaudo del sistema a Parigi con Geodis

MILANO – Un test iniziale a grandezza naturale – il primo nel settore della logistica – sarà effettuato a maggio in uno dei magazzini Geodis a Saint-Ouen l’Aumône, vicino a Parigi. Nel lungo termine, la soluzione potrebbe essere messa a disposizione dei 300 magazzini gestiti da Geodis in tutto il mondo, che rappresentano sei milioni di metri quadrati.
La soluzione, che garantisce il conteggio e la rendicontazione in tempo reale, si propone di integrare l’intera value chain, tra cui l’elaborazione e il recupero dati nel sistema informativo Geodis (WMS).
[hidepost]Il drone è un prototipo unico progettato dai team di engineering di Geodis e Delta Drone. Combina un robot a terra, dotato di una batteria che assicura l’energia necessaria per muoversi nel magazzino e un quadcopter (drone a quattro eliche) dotato di telecamere ad alta risoluzione. L’intero sistema, attraverso la tecnologia di geo-localizzazione interna, funziona in completa autonomia durante le ore di chiusura del sito.
Con questo importante investimento, Geodis mostra la sua determinazione e capacità di posizionarsi tra le aziende più innovative di questo settore. Dopo aver analizzato i vincoli normativi e la sicurezza delle persone e dei beni, il Gruppo ha selezionato, tra una serie di diversi possibili utilizzi di droni civili, un’implementazione iniziale affidabile ed in grado di migliorare la produttività.
Per Delta Drone, la possibilità di allocare le proprie expertise, basate sulla convergenza di esperienze di business al servizio di Geodis, leader nel suo settore in tutto il mondo, si pone come punto di riferimento significativo. Inoltre dà la possibilità all’azienda di operare in due mercati chiave: Europa e Stati Uniti.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora