Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Marina Cala de’ Medici gran weekend con Yamaha

Saranno esposte anche le moto e i motori marini della primaria casa giapponese – Fuochi artificiali domani sera

ROSIGNANO – In questo weekend il porto turistico Marina Cala de’ Medici fa il pieno di eventi. Il porto ospita, infatti, parte della “Festa del Pesce”, compreso lo spettacolo pirotecnico che quest’anno avverrà dalla diga di sopraflutto, lo Showroom Yamaha e la tappa motoria della Caccia al Tesoro organizzata dal Centro UISP Rosignano “Ciak… si gira Rosignano”.
Come avvenuto il fine settimana scorso, i banchetti del mercatino della Festa del Pesce arrivano fino all’ingresso del porto e proseguono lungo la passeggiata che costeggia il Borgo Commerciale di Cala de’ Medici.
[hidepost]Gran finale della manifestazione, i fuochi d’artificio in programma per la serata di domenica; verranno sparati dalla diga di sopraflutto: il bar e ristoranti del Borgo vi aspettano per un aperitivo o una cena per assistere allo spettacolo!
In concomitanza alla Festa del Pesce ha luogo in porto l’evento Yamaha in collaborazione col concessionario Lupimare per la parte “marine”, e col concessionario Matt Moto per la parte a terra. L’evento consiste in uno Showroom allestito all’interno del porto con esposizione a terra di 3 modelli di moto d’acqua, più 7 modelli di motori fuoribordo sempre a marchio Yamaha Nautica. Per la parte a terra, invece, il concessionario Matt Moto espone moto da terra e scooter Yamaha, in particolare la XSR 700 e 900 e la MT-09 Tracer. Lo Showroom sarà visitabile sia sabato che domenica, dalle ore 9 alle ore 20 circa.
Sempre contestualmente alla Festa del Pesce, stasera di sabato dalle ore 21.30 alle 23.30 circa, verrà allestita in Porto anche la tappa motoria della Caccia al Tesoro a tema cinema organizzata dal Centro UISP Rosignano e dal titolo “Ciak… si gira Rosignano”. Avverranno in Porto, oltre alla tappa motoria, anche l’accreditamento squadre (aperto dalle ore 21.00) e la premiazione dei vincitori.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio