Gas GNL tante novità in arrivo
ROMA – Conferenza GNL riferisce le ultime novità nel settore del gas naturale liquefatto, a cominciare dall’Italia: “market test” per la metanizzazione della Sardegna con il GNL, le assemblee di Assogasliquidi e Assocostieri, il rilancio del rigassificatore di Livorno che si prepara al servizio di reloading di piccola scala.
[hidepost]A livello mondiale sono da segnalare, nelle ultime due settimane:
l’ordine della francese Perrenot di 250 autotreni del tipo IVECO Stralis NP “TCO2 Champion” alimentati a gas naturale liquefatto. Perrenot potrà così vantare la flotta di camion a gas naturale più grande d’Europa;
l’inaugurazione in Francia della prima stazione di servizio “multi carburante” di Air Liquide, dedicata al trasporto merci su strada in Europa per il rifornimento, nello stesso sito, di gas naturale liquefatto (GNL), gas naturale compresso (CNG) e azoto liquido (N2);
l’avvio di un progetto che nel 2017 porterà on line una nuova stazione di rifornimento Elengy di gas naturale liquefatto per camion a Montoir-de-Bretagne;
la firma di un contratto commerciale tra Greenville Energy Ltd, produttore nord-irlandese di energia rinnovabile, e la società progettista francese Cryo Pur, per costruire il primo progetto commerciale di liquefazione del biogas in bio-GNL in Irlanda del Nord;
un importante accordo di cooperazione siglato da GasEner e Kanfer Shipping per lo sviluppo della filiera GNL small scale nei Caraibi;
il taglio del 25% sugli oneri portuali per tutte le navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) che attraccheranno al Porto di Singapore a partire dal 1º luglio 2016.
[/hidepost]