Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri ha consegnato la quarta “Freedom” in Usa

E’ la fregata Detroit della classe Littoral Combat Ship destinata a diventare la più numerosa per le operazioni costiere – Sorveglianza e attacco nelle aree costiere

TRIESTE – Nell’ambito del programma Littoral combat ship (Lcs), il consorzio di cui fanno parte Fincantieri (tramite la sua controllata Fincantieri Marinette Marine) e Lockheed Martin Corporation ha consegnato la fregata ‘Detroit’ (Lcs 7) alla US Navy presso il cantiere di Marinette, nel Wisconsin. ‘Detroit’ è la quarta unità della classe ‘Freedom’ consegnata dal consorzio e fa parte di un piano avviato nel 2010 che comprende 11 navi, tutte già finanziate, in aggiunta alle due unità consegnate in precedenza.
[hidepost]Il contratto per la realizzazione del programma Lcs è stato assegnato nel 2010 a Fincantieri Marinette Marine nell’ambito della partnership con Lockheed Martin, leader mondiale nel settore della difesa. La classe ‘Freedom’ è uno dei principali programmi di costruzione navale per la Marina degli Stati Uniti e costituisce una nuova generazione di navi multiruolo di medie dimensioni, progettate per attività di sorveglianza e difesa costiera, per operazioni in acque profonde e per diversi tipi di missioni nell’ambito della difesa da minacce di tipo ‘asimmetrico’ quali mine, sottomarini diesel silenziosi e navi di superficie veloci. Due Lcs della classe ‘Freedom’ sono state impiegate con successo nel Pacifico occidentale, una terza è stata consegnata a ottobre 2015, altre 6 sono in costruzione e 3 già interamente finanziate e programmate.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio