Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Regate Assonautica con la Lega Navale

Una serie di prove anche con condizioni meteo avverse

LIVORNO – Presso la base dell’Assonautica, sul lato a mare del molo mediceo, si sono svolte nei giorni scorsi le regate veliche classe IOM, particolarmente adatte ai diversamente abili. Le regate denominate “Trofeo Lega Navale di Siena e Valdelsa” e “Trofeo Zeffiro’s Cup”, sono state organizzate dalla Lega Navale di Siena e Valdelsa, in collaborazione con Assonautica Livorno, che per la seconda volta, in questo anno, ha ospitato questa classe. Già nel mese di maggio scorso infatti, Assonautica, presieduta dal comandante Angelo Roma, ha organizzato la regata inserita nell’evento della “Settimana velica città di Livorno”. Per Assonautica Livorno, al suo primo esordio, ha regatato il velista “storico” classe 2.4 mR. Igor Macera.
[hidepost]I dodici iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono sfidati con i loro scafi, nonostante le condizioni meteo avverse, con raffiche di vento fino a 23 nodi, disputando 12 prove per ogni trofeo, al termine delle quali poi, si è svolta la premiazione.
Questi i risultati: Trofeo Lega Navale di Siena e Valdelsa” primo classificato Gianluca Nardo, secondo Paolo Pratini, terzo Carlo Del Furia.
Trofeo Zeffiro’s primo classificato Carlo Del Furia, secondo classificato Roberto Luzi, terzo classificato Paolo Pratini.
Prossimo appuntamento quindi all’Assonautica di Livorno in occasione della prossima “Settimana Velica Città di Livorno” in programma dal 23 al 24 aprile 2017, con la promessa del sindaco Filippo Nogarin di farne un avvento di portata internazionale, in sostituzione dell’ormai sparito (e rimpianto) Trofeo Accademia Navale.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio