Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Paduletta, nuova sfida Cilp

LIVORNO – Una scelta d’orgoglio, un impegno per confermare da una parte la fiducia nel futuro del porto, dall’altra la volontà di mantenere il controllo e l’utilizzazione di un’area che sta diventando sempre più strategica per gli assetti che verranno. Sono questi i punti di forza sottolineati dai vertici della Cilp, la Compagnia-impresa dei portuali livornesi oggi partecipata con forza anche dagli imprenditori privati, per l’inaugurazione dei nuovi magazzini de La Paduletta, al terminal Livorno est di Via Mogadiscio.
[hidepost]La cerimonia è prevista per le 16 di martedì 7 febbraio, con la prevista presenza del governatore della Regione Toscana Enrico Rossi. I magazzini, realizzati dalla Cilp con la più moderna tecnologia del settore, hanno come pertinenza il grande piazzale a fianco della superstrada sopraelevata che porta alla sponda ovest della Darsena Toscana, oggi ingombro di auto nuove allo sbarco per uno dei traffici che Livorno sta riprendendo alla grande.
L’impegno economico ha sfiorato i 2,5 milioni di euro. Sono stati totalmente ristrutturati gli otto magazzini precedenti, su una superficie di 22 mila metri quadri, che avevano anche problemi di amianto, con il rifacimento dei tetti, degli impianti interni e delle porte. La destinazione specifica è per i forestali ma sono possibili anche altre tipologie: e i piazzali sono utilizzati attualmente per le auto nuove allo sbarco, che stanno tirando forte.
Come noto, l’area delle Paduletta è uno dei “gioielli” che l’amministrazione comunale ha nel suo forziere e che potrebbe essere venduta per ripianare il debito della Spil; eventuale vendita alla quale sono interessati un po’ tutti i principali gruppi imprenditoriali del porto, dal terminal Lorenzini che è adiacente alla Sintermar e altri.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 18:38

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio