Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Indonesia Railway i simulatori italiani

Eros Pettinelli area manager SHRAIL

MILANO – D&T SHRAIL Division ha partecipato alla Indonesia Railway Conference 2017 presentando la propria avanzata tecnologia di simulazione integrata ad un pubblico qualificato di operatori del settore dei trasporti, con la presenza dei Ministri dei trasporti e del lavoro e dei principali dirigenti delle ferrovie indonesiane.

[hidepost]

La presentazione tenuta dal titolo “An advanced simulator platform to improve performance, effectiveness, efficiency and quality levels in railway systems and transport services”, tenuta da Eros Pettinelli, Area Manager Transportation di Database & Technology, ha evidenziato la completezza delle soluzioni offerte (che spaziano dai simulatori di guida ai simulatori di Interlocking fino a sofisticati sistemi per lo studio della dinamica delle folle) e il ventaglio di possibilità operative, incluso l’utilizzo integrato dei diversi simulatori per consentire la formazione congiunta di macchinisti e capistazione.

“I nostri simulatori – sottolinea Eros Pettinelli – sono in uso da anni presso importanti aziende di trasporto ferroviario italiane. Godiamo di un’ottima reputazione ed è ora  giunto il momento di affrontare il mercato globale. L’Indonesia ha importanti programmi di sviluppo della rete ferroviaria e la formazione del personale sarà un elemento strategico per raggiungere un risultato di alta qualità.  Alla base della filosofia dei nostri sistemi di simulazione – evidenzia ancora Pettinelli – c’è l’integrabilità che consente di creare sessioni di formazione dove figure professionali differenti, come macchinisti e capistazione, interagiscono fra loro garantendo un più elevato livello di sicurezza dei sistemi di trasporto. Questa possibilità di simulare l’intero sistema ferroviario oltre che le sue componenti è stata molto apprezzata”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora