Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I bandi toscani per la nautica

VIAREGGIO – Venerdì scorso 23 giugno presso la Sala UDINA a Viareggio, sono state presentate, con la presenza della Regione Toscana, le attività di aggiornamento delle innovazioni tecnologiche che nei prossimi anni daranno forma alle politiche di sviluppo ed ai fondi europei. L’incontro si è svolto sul tema “Smart specialisations, le chiavi strategiche che generano innovazione”, con l’obiettivo di aggiornare le roadmaps dell’innovazione nel settore nautico.

[hidepost]

Inoltre venerdì prossimo 30 giugno, alle ore 10 presso la Spa Navicelli di Pisa, si svolgerà un workshop sugli strumenti finanziari della regione Toscana a supporto della competitività delle imprese nel settore della nautica, in cui saranno presentate le linee di indirizzo del Distretto e gli interventi strategici in favore delle imprese, e i bandi aperti della regione Toscana: Ricerca e Sviluppo, Protocolli di Insediamento, Internazionalizzazione, Efficientamento energetico, Servizi qualificati ed avanzati.

Al termine delle presentazioni, verrà dedicato uno spazio al matchmaking di proposte e partnership progettuali.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio