Tempo per la lettura: 2 minuti

Lloyd’s Yacht Seminar 2018 sulla normativa internazionale

VIAREGGIO – Si è tenuto nella cornice del Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, alla presenza di oltre 150 tra tecnici e progettisti dei cantieri nautici italiani, il Lloyd’s Register Yacht Seminar. Come di consueto, Nautica Italiana ha patrocinato l’evento riconoscendone il valore formativo e di aggiornamento, a conferma dell’impegno dell’associazione a favore dei propri Soci ed a sostegno della qualità ed eccellenza della produzione cantieristica nautica del Paese.

Il seminario ha affrontato le più importanti innovazioni normative e tecnologiche in ambito internazionale per il settore, qual: la cyber security sugli yacht, la sicurezza dei materiali di bordo pericolosi per la salute e l’ambiente, gli aggiornamenti del Large Yacht Code della MCA – Guardia Costiera del Regno Unito, il nuovo “polar code” dedicato agli Explorer yacht che navigano tra i ghiacci e le nuove notazioni di Classe per gli yacht a propulsioni ibride.

[hidepost]

Il seminario si è infatti proposto di fornire un aggiornamento sulle nuove normative applicabili alla progettazione e costruzione dello yacht sia da un punto di vista di classificazione che delle norme statutarie, evidenziando quali possono essere gli effetti per il progettista, il cantiere e per l’utente finale.

A sostegno del Workshop, Nautica Italiana ha presentato i dati aggiornati del mercato e della cantieristica nazionale ed internazionale dei grandi yacht, che confermano ancora una volta la leadership Italiana con uno share mondiale del portafoglio ordini del 41%, dove il 32% dei grandi yacht componenti la flotta mondiale, pari a 5300 unità, è stato costruito dai cantieri del nostro Paese.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora