Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nautica Italiana – Tacoli: riunificare il settore

Lamberto Tacoli

MILANO – Si è tenuta a Verona nella prestigiosa cornice delle Cantine Menegolli, l’Assemblea Generale di Nautica Italiana. Alla presenza dei soci, il comitato di presidenza ha illustrato i risultati ottenuti nel 2018 oltre ad aggiornare i partecipanti sulle novità in cantiere per il 2019.

[hidepost]

Tra gli obbiettivi del 2019, il progetto di riunificazione del comparto nautico che ci auguriamo – ha detto il presidente Tacoli – porti ad un’accelerazione importante già nei prossimi mesi: “Si è deciso di avviare il processo di unificazione delle associazioni di categoria”, ha continuato Lamberto Tacoli, “perché riteniamo che i tempi siano ormai maturi per il ricongiungimento del comparto nautico italiano sotto un unico tetto Confindustriale, uscendo dai personalismi e pensando esclusivamente al bene dell’intero settore. Un settore che si conferma leader in più segmenti, soddisfatto della costante crescita degli ultimi anni”. Parole che giungono immediatamente dopo la pubblicazione del Global Order Book 2019, che stabilisce, anche quest’anno, il predominio mondiale dell’industria nautica italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio