Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Cala de’ Medici” al Boot di Düsseldorf

ROSIGNANO – Il marina Cala de’ Medici sarà presente con un proprio stand al salone nautico di Düsseldorf “Boot” che apre sabato prossimo 19 gennaio e si terrà fino a domenica 27 gennaio. L’ubicazione dello stand è nella Hall 14, postazione H 11. Saranno presentate oltre alle caratteristiche del porto turistico e delle adiacenti aree commerciali, anche speciali offerte agli armatori tedeschi e delle altre nazionalità europee che vogliano trasferire le proprie imbarcazioni da diporto sulle banchine del marina.

[hidepost]

Cala de Medici sta registrando un notevole successo, tanto che sono in aumento sia le imbarcazioni “residenti” sia quelle di passaggio durante la stagione della nautica. Sotto la guida di Matteo Italo Ratti il marina ha anche affrontato il tema delle aree commerciali, valorizzando le varie postazioni e avviando un ciclo di attività turistico-culturali che affiancano le attività altrettanto significative e in crescendo del circolo nautico con le regate e i raduni. Da sottolineare che anche sul piano della sicurezza il marina ha affrontato negli ultimi anni un impegnativo programma di lavori alla diga esterna frangiflutto, per eliminare fastidiosi fenomeni di polverizzazione salina che si erano inizialmente verificati nel corso delle più forti libecciate.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio