Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Li. e sicurezza sul lavoro

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – Il tema della sicurezza sul lavoro, declinato sugli aspetti comportamentali, singoli e di gruppo e come valore per l’azienda, anziché solo centro di costo, sarà al centro del prossimo incontro dell’International Propeller Club Port of Leghorn, in programma per lunedì 15. Due psicologhe, ambasciatrici di questa visione, porteranno l’esempio di un nuovo modo di approcciarsi alla sicurezza e al benessere organizzativo come elemento di sviluppo della produttività.

[hidepost]

“Avevamo affrontato il tema della sicurezza sul lavoro già due anni fa insieme con l’Autorità Marittima e Portuale, tutti i servizi Tecnico Nautici e i RLS dei principali Terminal di Livorno – spiega la presidente Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini -. L’approccio innovativo proposto dalle due psicologhe e la prossima ricorrenza della Giornata Nazionale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ci offre l’occasione per ricordare che la salvaguardia della vita umana non è soltanto un adempimento di legge.  Considerando che il 90% degli incidenti avviene per effetto di comportamenti non sicuri e legati ad abitudini sbagliate, intervenire sulle persone e sulla motivazione può contribuire a creare un ambiente ancora più sicuro”.

La serata, dal titolo: “Il valore della Sicurezza. Un bene per Te e per la Tua azienda” avrà come ospiti le psicologhe Claudia Cafferata e Francesca Cini. L’incontro sarà aperto dal prefetto di Livorno, Gianfranco Tomao e dal direttore marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. Interverrà inoltre Davide Scotti, ideatore del movimento “Italia Loves Sicurezza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora