Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Viareggio si prepara al Versilia Yachting

Nella foto: Vista dall’alto della Versilia Yachting Rendez-vous (di G. Mencari).

VIAREGGIO – Versilia Yachting Rendez-vous continua il suo cammino nel settore della nautica, affermandosi sempre di più come punto di riferimento internazionale per l’intero comparto.

La manifestazione, in programma nel porto da giovedì 8 a domenica 12, seguirà le orme delle precedenti edizioni proponendo il meglio dell’offerta nautica e di tutti i settori ad essa collegati quali design, arte e fashion.

Viareggio, nel cuore della produzione cantieristica mondiale, e la Versilia, abbracceranno anche quest’anno la manifestazione, proponendo una serie di eventi ed iniziative che coinvolgeranno tutto il territorio.

[hidepost]

Ricco il palinsesto di eventi che animeranno la manifestazione e il territorio, rendendo la visita al Versilia Yachting Rendez-vous 2019 un’esperienza di lifestyle a 360°.

Nautica e arte: un connubio che prenderà forma grazie alla collaborazione tra Versilia Yachting Rendez-vous e il Comune di Pietrasanta. Mostre, musei, negozi, gallerie d’arte e atelier aperti fino alle h.23.00.

Le gallerie del centro storico saranno collegate ai cantieri che espongono al VYR: avranno in esposizione un modellino del cantiere navale abbinato.

Nelle strade del centro storico si svolgerà lo spettacolo itinerante di ANTITESI Teatro Circo: una performance in cui il passaggio di eteree e multiformi figure ibride incanta con luci, suoni, trasformazioni.

Sempre nel centro storico, ci sarà uno spettacolo itinerante con l’anteprima del DAP Festival di danza contemporanea. Un festival che omaggia l’arte nella sua triplice espressione: danza, musica e scultura.

In esclusiva per l’evento, i ristoranti del centro storico di Pietrasanta proporranno un menù ad hoc dedicato al VYR con il tema “Mare d’Arte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio