Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Genova il mega-ship lift per il refitting degli yachts

Alberto Amico

GENOVA – Non è da oggi che anche per i grandi cantieri dello yachting le riparazioni e specialmente il refitting rendono di più – sul piano economico – rispetto alla stessa costruzione e vendita degli scafi. Così anche a Genova, dove il Salone nautico riprende a tirare e dove il “marina” è sempre più frequentato, si punta al ricco carniere, in particolare strizzando l’occhio alle navi da diporto, cioè ai maxi-yachts da oltre 40 metri.

“Dal prossimo ottobre diventeremo uno dei primi hub del Mediterraneo» ha dichiarato di recente Alberto Amico, del cantiere AMICO & CO. dedicato al refitting e alla manutenzione dei grandi yacht del Mediterraneo.

[hidepost]

Nei giorni scorsi è terminata l’operazione di sbarco del più grande lift per yacht del Mediterraneo. Con questo ship-lift sarà possibile sollevare imbarcazioni sino a 95 metri e 4.000 tonnellate. Successivamente lo scafo viene trasferito al piazzale e lavorato al coperto grazie a speciali termo – coperture temporanee. E’ previsto di poter ospitare sino a 5 mega yacht in più rispetto alla situazione attuale, che ha a disposizione due bacini, uno dei quali, non in esclusiva, nell’area di Ente Bacini.  Per le infrastrutture Amico ha messo sul piatto 27 milioni di euro per trasformare 15 mila metri quadrati dell’area in concessione.

Alberto Amico sa di dover andare di fretta anche per battere Barcellona, il nostro concorrente, e il sito francese di La Ciotat: i due poli europei che si contendono il refit dei grandi yacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio