Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presentato dal Gruppo Tarros il nuovo Container Certificato

LA SPEZIA – Dopo essere stata la prima azienda italiana a trasportare ben 33 containers nel mare Mediterraneo su una nave appositamente modificata (M/N Vento di Levante 1967), oggi il Gruppo Tarros prosegue il suo percorso verso l’innovazione e l’eco-efficienza, cercando di offrire soluzioni di alta qualità ai propri clienti.

Sarà infatti esposto in occasione di BILOG, la fiera logistica della Spezia, il nuovo Tarros Certified Container, tipologia di container che, prima di essere consegnato ai clienti, dovrà superare ben 10 rigidi controlli.

[hidepost]

Nell’ottica del perseguimento dei principi che stanno alla base della propria filosofia come qualità, sostenibilità e soluzioni innovative, il Gruppo Tarros garantisce oggi, la possibilità di poter offrire 18 tipologie di container più uno: quello costruito ad hoc per soddisfare le necessità del cliente.

Non si tratta solo di tecnologia ma anche qualità garantita.

Alberto Musso, presidente di Tarros Group: “Tarros nasce sul mare ed in mare ha sviluppato i suoi 191 anni di attività. Ogni giorno Tarros, grazie al lavoro dei suoi 600 dipendenti, collega con le sue navi ed i suoi mezzi le diverse sponde del Mediterraneo, 16 paesi, 30 porti e oltre 300 milioni di abitanti. È con molto piacere che presentiamo ai nostri clienti una nuova soluzione di alta qualità: qualità e dedizione al cliente sono nel dna di Tarros dal 1828.”

Fondato nel 1828, il Gruppo Tarros offre un servizio su misura nel trasporto di merce “Door To Door”, coordinando un network logistico integrato e complesso, gestito con le migliori tecnologie disponibili.

Tarros, presente in tutto il Mar Mediterraneo, è in grado di offrire un sistema efficiente, modulare e smart, in tutte le fasi del trasporto e della logistica integrata.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora