Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alternativa certificata da Bureau Veritas Italia

MILANO – “Siamo i primi ma non vorremmo rimanere gli unici”. Così il top management di Alternativa lancia, prima fra le grandi aziende operanti specificatamente nel catering & banqueting, l’impegno alla sostenibilità.

La società milanese specializzata nella fornitura di cibi e bevande ha infatti ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione ISO 20121 in relazione ai propri servizi a supporto di grandi eventi, incontri aziendali, progettati e realizzati in modo da ridurre l’impatto sull’ambiente nel rispetto di tutte le parti interessate.

[hidepost]

Come tengono a sottolineare in Alternativa, quello compiuto non è da intendersi come un traguardo ma come un importante primo passo di un percorso a lungo termine.

L’azienda è comunque già impegnata da tempo su aspetti importanti quali l’utilizzo di energia derivante al 100% da fonti rinnovabili e l’attenzione massima alla raccolta differenziata sia nel proprio showroom, sia presso il centro cottura e la sede dell’evento; inoltre l’impiego di soli materiali totalmente biodegradabili in caso di monouso e l’utilizzo di materie prime BIO e a chilometro zero.

Alternativa inoltre è parte integrante di un progetto contro lo spreco alimentare collaborando costantemente con associazioni benefiche del territorio alle quali mette a disposizione i cibi in eccedenza al termine degli eventi.

Supportata dai consulenti di Punto 3 nel processo, avviato anni fa e sfociato nel riconoscimento della certificazione ISO 20121 da parte di Bureau Veritas Italia, Alternativa si candida a svolgere una funzione pionieristica nel mercato di riferimento, fungendo da apripista anche con il mondo della fornitura, stimolando quindi quei processi di cambiamento e innovazione tecnologica che sono indispensabili per compiere passi avanti sulla strada della sostenibilità.

Collocata fra le società leader dell’area lombarda e in particolare del Milanese, Alternativa trova nella capacità di rispondere in modo altamente personalizzato ad ogni diversa tipologia di evento uno dei suoi punti di forza. E’ infatti in grado di affrontare le sfide di un mercato in crescita puntando su un costante aggiornamento qualitativo e anticipando i trend del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio