Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tankoa Yachts vende il terzo yacht S501

GENOVA – Tankoa Yachts ha annunciato la vendita di un nuovo S501. Si tratta del terzo scafo della sua serie in alluminio disegnata da Francesco Paszkowski, la cui costruzione era iniziata on spec presso il cantiere genovese. La vendita è avvenuta con l’assistenza di Fernando Nicholson di Camper & Nicholsons.

“Questa vendita conferma il successo del dinamico design di Paszkowski e dell’efficienza della nostra piattaforma tecnica”, spiega Giuseppe Mazza, sales manager di Tankoa Yachts.“La decisione di iniziare a costruire on spec si è basata sullo straordinario successo nell’ambito del charter riscosso da Vertige e sulla rapida vendita della sua sistership ibrida Bintador”.

[hidepost]

Questo scafo dell’S501 ha una carena semidislocante e una propulsione tradizionale diesel, che consente di raggiungere una velocità massima di 18 nodi e una di crociera di 14 nodi. Il suo layout è molto simile a quello dei suoi predecessori, con suite armatoriale dotata di terrazze abbattibili a prua del ponte principale, un garage per il tender con alaggio laterale e un grande beach club a poppa. Vi sono comunque due importanti differenze: la sezione poppiera del main deck è interamente dedicata a un’enorme lounge con zona pranzo sul ponte superiore, mentre la master stateroom presenta un salottino privato che può essere trasformato in un’ulteriore cabina con bagno.

Questo nuovo tre ponti da 500GT avrà una colorazione nuova e sorprendente, con scafo nero e sovrastruttura nera e grigio metallizzato. L’esclusivo design interno sarà opera di Casadio Miami.

L’S501, la cui costruzione è completata al 75%, sarà consegnato al suo armatore nel corso di quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio