Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ferretti Group riparte con premi di produzione

FORLÌ – Ferretti Group riapre tutti i propri stabilimenti di: Ancona, Mondolfo, Cattolica, Forlì, La Spezia, Sarnico e Venezia.

La ripresa dell’attività è stata resa possibile dalla nuova normativa e dalla collaborazione con le Istituzioni e le Organizzazioni Sindacali nazionali, territoriali e locali, sancita dal protocollo firmato il 15 aprile. Il protocollo applica e rafforza le misure preventive stabilite dai provvedimenti di legge per tutti i rientri sul lavoro, integrandole con misure volontarie adottate dal Gruppo per rafforzare la tutela dei propri dipendenti.

[hidepost]

A tutti i lavoratori verrà anche corrisposto con lo stipendio del mese di aprile il saldo del premio di risultato al quale si aggiungono immediatamente i 100 euro del bonus previsto dal Decreto legge 18/2020 che l’Azienda ha deciso di liquidare a tutti i propri collaboratori.

“Oggi è un bel giorno perché riapriamo i nostri stabilimenti e riapriamo in sicurezza, grazie all’impegno di tanti che hanno a cuore le persone di Ferretti Group. Per questo voglio ringraziare le Organizzazioni Sindacali, con le quali tra i primi in Italia abbiamo messo a punto il protocollo di prevenzione, e le Istituzioni, in particolare le Prefetture, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio senatore Mario Turco, per come sono stati vicini a tutta la nautica nazionale in questo periodo complesso” ha commentato l’avvocato Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. “Il Gruppo Ferretti riprende in sicurezza da dove aveva interrotto: dalle barche vendute da costruire e consegnare, dall’interesse e dalla fiducia di tanti armatori nel mondo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio