Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parte Webshow ConferenzaGNL

Diego Gavagnin

MILANO – Il Webshow annunciato il mese scorso, in aggiunta al Roadshow ConferenzaGNL 2020 – le cui tappe si svolgeranno il prossimo autunno – è in partenza con il primo appuntamento on line per condividere le informazioni e valutare lo stato dell’arte del settore, la reazione alla crisi sanitaria e le prospettive di crescita. Le iscrizioni sono aperte sul sito. Ecco di seguito il programma:

Modera: Inizio ore 11:00 / DURATA 2h Diego Gavagnin – coordinatore ConferenzaGNL.

Intervengono: Tommaso Franci – responsabile SSLNG WATCH, Ref-e.

[hidepost]

IMPRESE

Claudio Evangelisti – ceo, Gas and Heat; Giovanni Giorgi – amministratore delegato, OLT; Valentina Infante – head of LNG and storage infrastructures, Edison; Franco Porcellacchia – Costa Crociere; Elio Ruggeri – Head of global LNG, Snam rappresentante Caronte&Tourist; rappresentante Eni*; rappresentante Ham Italia*; rappresentante Vulcangas*.

ASSOCIAZIONI

Enrico Allieri – direttore della tecnologia navale, sicurezza marittima e ambiente, Assarmatori; Andrea Arzà – presidente, Assogasliquidi Federchimica; Licia Balboni – presidente, Federmetano; Mariarosa Baroni – presidente, NGV Italy; Franco Del Manso – Responsabile Rapporti Internazionali, Ambientali e Tecnici, Unione Petrolifera; Sebastiano Gallitelli – Responsabile Nuove Aree di Business e Relazioni Industriali, Assopetroli Assoenergia; Marika Venturi – presidente, Assocostieri; Lorenzo Maggioni – Responsabile Ricerca e Sviluppo, CIB – Consorzio Italiano Biogas; rappresentante Confitarma*.

ISTITUZIONI

Mauro Coletta – Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, MIT; Gilberto Dialuce – Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari, MISE; Sara Romano – Direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica, MISE; Guido Di Napoli – Mercato e logistica dei prodotti petroliferi e dei carburanti, MISE; Liliana Panei – Mercati e infrastrutture di trasporto ed approvvigionamento del gas naturale, MISE.

*in attesa di conferma.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio