Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti Diamond 145 venduta la quarta unità

VIAREGGIO – Benetti annuncia la vendita della quarta unità di Diamond 145 (BP004), maestoso yacht in vetroresina che, con i suoi 44 metri di lunghezza e una stazza lorda di 456 tonnellate, è l’ammiraglia della linea Class. Gli esterni sono di Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati progettati dall’Interior Style Department. La consegna di BP004 è prevista nella seconda metà del 2022. Contestualmente il Cantiere ha comunicato la consegna della seconda unità di Diamond 145 (BP002) avvenuta lo scorso dicembre.

[hidepost]

Il contratto di vendita della quarta unità di Diamond 145 di Benetti, firmato anche grazie alla collaborazione di Frank Grzeszczak Jr. di IYC, conferma l’apprezzamento del mercato per questo imponente yacht di 44 metri, realizzato secondo i più elevati standard costruttivi dell’industry e con soluzioni avanzate per garantire la massima silenziosità di bordo sia in navigazione che in rada. La firma sul contratto arriva a breve distanza dalla consegna dello scorso dicembre della seconda unità, la cui vendita era stata mediata dal broker di Fraser, Alex Krykanyuk.

Per il quarto scafo di Diamond 145, la cui consegna è prevista per l’estate del 2022, gli ingegneri, progettisti e designer di Benetti svilupperanno su richiesta del cliente un layout a sei cabine per poter accogliere comodamente 12 ospiti.

Diamond 145 è uno yacht pensato per quegli armatori che hanno già maturato una grande esperienza e consapevolezza delle necessità di bordo con spazi di grande generosità sia per armatore e ospiti che per l’equipaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio