Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Prologis realizza due edifici BTS

BOLOGNA – Con la realizzazione di due nuovi edifici build-to-suit di classe A di circa 30.000 metri quadrati si completa la nuova piattaforma logistica di un importante cliente espresso presso l’Interporto di Bologna. Nel corso degli ultimi quattro anni Prologis ha infatti ha realizzato sulle specifiche esigenze del cliente 4 edifici moderni e tecnologicamente avanzati che occupano una superficie complessiva di 60.000 metri quadrati.

Gli ultimi due edifici di Classe A appena realizzati da Prologis, il DC23 e il DC24 hanno certificazione di sostenibilità LEED Gold e sono dotati di impianti fotovoltaici ciascuno della potenza di 100 chilowatt, illuminazione LED di ultima generazione e pavimentazioni senza giunti resistenti all’usura e ad alte prestazioni. Il primo edificio cross-dock di circa 9.000 metri quadrati con un’altezza sotto trave di 8 metri è dotato di 84 baie di carico per TIR e furgoni e ospita 450 metri quadrati di spazi dedicati ad ufficio. Il secondo di 21.500 metri quadrati di cui 1.000 destinati ad area ufficio è stato realizzato con un’altezza sotto trave di 12 metri. Destinato a magazzino, è dotato di 18 baie di carico e di un impianto per il recupero delle acque piovane. Completano gli edifici ampie zone esterne di manovra per i mezzi e i parcheggi riservati ai dipendenti e ai visitatori.

[hidepost]

“Nel corso delle prossime settimane – sottolinea una nota di Prologis – consegneremo al cliente questi due nuovi immobili che vanno a completare il suo insediamento presso il Prologis Park Bologna Interporto”, ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president e country manager di Prologis Italia. “Siamo particolarmente lieti di aver messo a disposizione di questo importante cliente una location strategica e le nostre capacità progettuali per dare vita a una piattaforma logistica moderna e tecnologicamente avanzata”.

Prologis Inc. è il leader mondiale nel settore immobiliare logistico, con un focus sui mercati con elevata barriera d’ingresso e a elevata crescita. Al 31 marzo 2021, Prologis deteneva investimenti consolidati o in joint venture e progetti di sviluppo per un volume stimato di circa 92 milioni di metri quadrati in 19 paesi. La società offre in locazione delle strutture di distribuzione moderne a oltre 5.500 clienti, operanti nei settori del b2b e Commercio/online fulfillment.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio