Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Bureau Veritas le colonnine di ricarica elettrica Enel X

ROMA – In un mercato delle auto elettriche che nel 2020 ha registrato un incremento del 150% nelle immatricolazioni, Bureau Veritas si candida a svolgere un ruolo primario di service provider per l’intera filiera anche grazie al supporto di Enel X, la global business line di Enel che offre servizi per accelerare l’innovazione e guidare la transizione energetica, nello sviluppo di progetti per stazioni di ricarica dei veicoli elettrici.

Enel X ha recentemente selezionato Bureau Veritas come provider di una serie di servizi per verificare in tutto il mondo la filiera delle infrastrutture di ricarica elettrica (dai produttori ai fornitori di servizi logistici agli installatori).

Bureau Veritas, con un’offerta di servizi che copre l’intera catena del valore dell’infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici, sarà impegnato nelle seguenti attività:

Verifica delle normative locali applicabili alle infrastrutture di ricarica (conformità di prodotto) Audit sui fornitori (technical assessment) che producono componenti per le infrastrutture Ispezioni presso i fornitori per il controllo qualità delle infrastrutture Expediting Pre-shipment, post-shipment Installazione.

Anche in Italia le infrastrutture di ricarica hanno segnato una vera e propria impennata imponendo ai quattro principali player un salto di qualità: al produttore di terminali di ricarica elettrica la prova di controlli effettuati da un organismo indipendente, in grado di garantire la conformità alle normative. Per i promotori e sviluppatori del progetto l’esigenza di fornire agli stakeholder informazioni puntuali sulle proprie politiche eco-sostenibili e presentare soluzioni innovative digitalmente integrate. Assicurare competenza e professionalità alla figura dell’installatore e, infine mettere gli operatori in condizioni di fornire la migliore esperienza di utilizzo delle stazioni di ricarica elettriche agli utenti e quindi un network di stazioni attive h24.

Pubblicato il
30 Giugno 2021
Ultima modifica
1 Luglio 2021 - ora: 13:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora