Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Bureau Veritas le colonnine di ricarica elettrica Enel X

ROMA – In un mercato delle auto elettriche che nel 2020 ha registrato un incremento del 150% nelle immatricolazioni, Bureau Veritas si candida a svolgere un ruolo primario di service provider per l’intera filiera anche grazie al supporto di Enel X, la global business line di Enel che offre servizi per accelerare l’innovazione e guidare la transizione energetica, nello sviluppo di progetti per stazioni di ricarica dei veicoli elettrici.

Enel X ha recentemente selezionato Bureau Veritas come provider di una serie di servizi per verificare in tutto il mondo la filiera delle infrastrutture di ricarica elettrica (dai produttori ai fornitori di servizi logistici agli installatori).

Bureau Veritas, con un’offerta di servizi che copre l’intera catena del valore dell’infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici, sarà impegnato nelle seguenti attività:

Verifica delle normative locali applicabili alle infrastrutture di ricarica (conformità di prodotto) Audit sui fornitori (technical assessment) che producono componenti per le infrastrutture Ispezioni presso i fornitori per il controllo qualità delle infrastrutture Expediting Pre-shipment, post-shipment Installazione.

Anche in Italia le infrastrutture di ricarica hanno segnato una vera e propria impennata imponendo ai quattro principali player un salto di qualità: al produttore di terminali di ricarica elettrica la prova di controlli effettuati da un organismo indipendente, in grado di garantire la conformità alle normative. Per i promotori e sviluppatori del progetto l’esigenza di fornire agli stakeholder informazioni puntuali sulle proprie politiche eco-sostenibili e presentare soluzioni innovative digitalmente integrate. Assicurare competenza e professionalità alla figura dell’installatore e, infine mettere gli operatori in condizioni di fornire la migliore esperienza di utilizzo delle stazioni di ricarica elettriche agli utenti e quindi un network di stazioni attive h24.

Pubblicato il
30 Giugno 2021
Ultima modifica
1 Luglio 2021 - ora: 13:32

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio