Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Manteniamo il dialogo con la Marina Militare”

Nella foto (da sx): Stefania Pucciarelli e Mario Gerini.

LA SPEZIA – In Confindustria La Spezia, il sottosegretario alla Difesa senatrice Stefania Pucciarelli ha incontrato il presidente, il direttore generale ed il Consiglio Direttivo dell’associazione.

L’incontro è stata l’occasione per approfondire alcune tematiche care al mondo industriale locale relative, in particolare, al rapporto tra città, aziende e Marina Militare.

Il presidente Mario Gerini, nell’introduzione, ha evidenziato il ruolo che storicamente Marina Militare ha svolto, ma soprattutto quello che potrà svolgere per il futuro economico e sociale del comprensorio spezzino.

Pertanto il presidente Gerini ha sottolineato la necessità di proseguire una fattiva collaborazione fra MM e il territorio rinsaldandone il rapporto con gli “stakeholder”, con particolare riguardo alle esigenze produttive ed occupazionali espresse dall’imprenditoria locale.

L’incontro infatti aveva l’obiettivo di approfondire gli sviluppi futuri del territorio e le ricadute che gli investimenti programmati dalla Marina Militare potranno produrre sia in termini di volano socio/economico sia in termini di riorganizzazione degli spazi e di aree da poter eventualmente utilizzare da parte delle realtà industriali locali.

La senatrice Pucciarelli ha accolto le sollecitazioni evidenziate dai vertici di Confindustria e , nel suo ruolo di sottosegretario alla Difesa, ha manifestato la volontà di impegnarsi a fare in modo che possano trovare riscontri e soluzioni nelle iniziative attivate da parte del Governo in attuazione del Programma predisposto dai vertici della Marina per l’area della Spezia .

Inoltre, il sottosegretario ha offerto la propria disponibilità ad organizzare incontri con i vertici della Marina Militare su temi specifici.

Chiudendo l’incontro il presidente Gerini ha ringraziato il sottosegretario per aver accolto l’invito, ma in particolare, per l’attenzione e la disponibilità sempre dimostrata nei confronti delle istanze di Confindustria La Spezia.

Pubblicato il
3 Luglio 2021
Ultima modifica
5 Luglio 2021 - ora: 15:40

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio