Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair investe in Italia oltre 4 miliardi di dollari

MILANO – Michael O’Leary, fondatore e ceo Ryanair Group, è un manager dalle idee chiare e l’ha dimostrato molte volte. Oggi afferma di voler continuare a supportare la ripresa e la crescita su Roma e sulla regione oltre che sulle altre località dove i suoi voli operano.

Il traffico aereo in Italia guidato da Ryanair  diventata prima compagnia sui nostri cieli  è destinato a crescere questa estate e secondo O’Leary il suo operativo di ripartenza trasporterà 8,5 milioni di passeggeri all’anno su 80 rotte, incluse 11 nuove rotte verso destinazioni come Chania, Fuerteventura, Liverpool, Tenerife, Trapani, Santorini, Suceava, Zagabria e Zante.

I piani Ryanair per l’Italia insomma sono ambiziosi. Ma ad esempio attacca subito O’Leary il governo italiano deve capire che per le compagnie aeree continuare a pagare la tassa municipale su ogni biglietto aereo è uno spreco di risorse.

Michael O’Leary intanto a presentato ai ministri italiani di riferimento un piano per i prossimi quattro anni con investimenti di 4 miliardi di dollari in Italia e 40 nuovi aerei Boeing 737 8200 Max di nuova generazione. Obiettivo,  portare il traffico a 60 milioni di passeggeri dai 40 milioni prepandemia.

“L’Italia   ha aggiunto il ceo Ryanair, come altri paesi del Sud Europa, vuole fare ripartire il turismo dopo la pandemia e i segnali positivi ci sono: ad aprile abbiamo trasportato solo un milione di passeggeri, ma a maggio sono saliti a 2 milioni per continuare a giugno 5 milioni. Tanto che a luglio ne prevediamo 8,5 milioni e ad agosto 10 milioni. Non sono i 40 milioni di passeggeri che trasportavamo prima del Covid: con questi numeri, in estate pensiamo di raggiungere il 77% del volume prepandemia per arrivare a novembre e dicembre al 90%, quando le restrizioni saranno ulteriormente ridotte.

Pubblicato il
24 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora