Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambiare bandiera alla barca: quanto costa in Italia e altrove

LIVORNO – Sulla rivista nautica “Barche a motore” è stato pubblicato di recente un interessante sondaggio sui costi di cambio di bandiera delle barche (immatricolate) tra Italia e altri due paesi europei. Ecco la sintesi delle conclusioni.

Abbiamo simulato di possedere una barca battente bandiera olandese – scrive “Barche a motore” – che aveva urgenza di cambiare bandiera e passare al registro italiano. Primo scoglio insormontabile. I documenti devono essere prodotti tutti in originale cartaceo, ma noi avevamo tutti i documenti in copia digitale, un classico PDF. Altro problema burocratico riguardante il famoso tasto rosso per il salvataggio che possiedono i VHF attuali.

Per avere il patentino che abilita a schiacciare il tasto rosso, avremmo dovuto partecipare a un corso: “la prima sessione disponibile è tra due mesi”.

Costo? Ridicolmente alto con grande perdita di tempo. Ci hanno anche allertato che la barca sarebbe stata soggetta a un accurato controllo da parte di un ente certificatore, che avrebbe comportato alaggio e varo della barca.

Quanto costa cambiare bandiera alla barca: ITALIA – Il totale del costo della pratica, patentino tasto rosso VHF compreso è, conti alla mano, di quasi 4.000 euro per una barca di poco più di 10 metri.

Quanto costa cambiare bandiera alla barca: FRANCIA – Il costo per ottenere la bandiera francese in sostituzione di quella olandese è attorno ai mille euro, compresa licenza VHF.

Quanto costa cambiare bandiera alla barca: SLOVENIA – Immatricolazione slovena della barca, libretto di navigazione fino a 200 miglia dalla costa licenza VHF a circa 600 euro.

Pubblicato il
31 Luglio 2021
Ultima modifica
3 Agosto 2021 - ora: 15:48

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora