Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tankoa Sportiva 55

GENOVA – Il cantiere genovese Tankoa Yachts ha presentato di recente, come riferisce “Liguria Nautica”, la sua nuova linea sportiva firmata Luca Dini, il cui primo modello è lo Sportiva 55: unità sotto i 500GT di stazza che si pone al centro di una dinamica serie comprendente altri due modelli, uno più grande e uno più piccolo.

“In Tankoa – sottolinea Vincenzo Poerio, ceo di Tankoa – cerchiamo sempre di pensare a nuovi prodotti in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti nel nostro segmento di mercato. Tenendo questo concetto bene in mente, abbiamo incontrato diversi designer per scambiare idee e punti di vista su nuovi prodotti. Con Luca Dini abbiamo trovato un’immediata sintonia di idee che si è concretizzata pochi mesi dopo con il primo concept dello Sportiva 55. È stato amore a prima vista!”.

“Le linee esterne eleganti e da vero purosangue di questo 55 metri – spiega il designer di superyacht Luca Dini – esprimono la natura sportiva, che si riflette nelle ‘code’ delle murate del ponte superiore e nella sezione di prua ispirata al mondo automobilistico. Lo stile è rigoroso e senza tempo e contrasta volutamente con un layout pensato per l’abitare contemporaneo informale”.

Pubblicato il
11 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio